• DeA Formazione
  • Rete Commerciale
  • Assistenza
  • Attiva
    libro
  • Registrati
    Login
  • DISCIPLINE SPORTIVE
    • GIOCHI PRESPORTIVI
    • SPORT
    • SPORT ADATTATI
    • REGOLAMENTI
    • SPORT DAL MONDO
    • STORIE DI CAMPIONI
  • FORME DI MOVIMENTO
    • Fitness e ginnastica dolce
    • Danza
    • Giocoleria
  • VIDEO
  • DIDATTICA
    • In palestra
    • Progetti
  • SALUTE E BENESSERE
  • CLIL
    • Unità di apprendimento
    • Dizionario illustrato
    • Testi
  • PER L'INSEGNANTE
    • Normativa
    • AFA
    • Codice EUPEA
    • Utilities
  • Per saperne di più sugli sport e sui loro protagonisti

  • Muoversi per divertirsi insieme e stare bene

    Il fitness, la danza, la giocoleria e tutto ciò che ti fa vivere in salute

SPORT ADATTATI

  • Nuoto paralimpico di Dario Brusa Il nuoto paralimpico è presente sin dalla prima edizione ufficialmente riconosciuta delle Paralimpiadi, quella di Roma del 1960, ed è diventata una delle discipline più praticate dagli atleti con disabilità che possono gareggiare in tutte le specialità.
  • Baskin di Paolo Lupini – Consulenza tecnica di Fausto Capellini Il baskin è un nuovo sport, ispirato al basket, pensato per permettere a giovani normodotati e giovani con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) di giocare nella stessa squadra (maschi e femmine insieme), ognuno con un proprio ruolo. Ne deriva un gioco rapido, mai noioso, in cui nessuno è escluso.
  • Federico Morlacchi di Dario Brusa Federico Morlacchi è un nuotatore italiano affetto dalla nascita da ipoplasia congenita al femore sinistro. Nonostante il deficit fisico, Federico ha intrapreso fin da bambino la carriera agonistica arrivando in nazionale per la prima volta nel 2009 ed è vincitore di sette medaglie paralimpiche, di cui una d'oro.

VIDEO IN PRIMO PIANO

STORIE DI CAMPIONI La vittoria di Federico Morlacchi nella finale dei 200 m misti ai Giochi Paralimpici di Rio.
NUOTO ADATTATO Enzo Allocco, tecnico della nazionale italiana, spiega come funziona il nuoto paralimpico.
BASKIN Le regole del gioco spiegate da Antonio Bodini che del baskin, insieme a Fausto Cappellini, è stato il fondatore.

DIDATTICA

  • Le regole per l’autonomia: un paradosso interessante di Silvia Di Scala e Diana Salvi Il contributo espone il progetto “Educazione al senso del limite” realizzato in un liceo romano e focalizzato sul concetto di “regola”. Regole e autonomia potrebbero sembrare in contrasto fra loro, in realtà costituiscono un paradosso interessante. Lo sport offre opportunità per cimentarsi in un contesto di apprendimento strutturato e protetto, accompagnando così l’adolescente nell'acquisizione di più sicurezza.

I NOSTRI LIBRI

  • Educare al movimento SLIM
  • Let's Move - star bene insieme
  • TEAM UP G. Fiorini E. Chiesa G. Enea Spilimbergo
  • DISCIPLINE SPORTIVE - Educare al movimento N. Lovecchio M. Merati P. Vago
  • Educare al movimento N. Lovecchio G. Fiorini E. Chiesa S. Coretti S. Bocchi
  • SportBook - Nuova edizione G. Fiorini E. Chiesa G. Enea Spilimbergo
  • Più movimento - Discipline sportive N. Lovecchio M. Merati P. Vago
  • Più movimento SLIM G. Fiorini S. Bocchi S. Coretti E. Chiesa
  • Più movimento G. Fiorini S. Bocchi S. Coretti E. Chiesa
  • Più movimento - Discipline sportive M. Merati N. Lovecchio
  • In TEAM sport e salute G. Fiorini E. Chiesa
  • Sport & Co. G. Fiorini S. Coretti S. Bocchi E. Chiesa
  • Sportbook G. Fiorini S. Coretti S. Bocchi E. Chiesa P. Lupini
  • In movimento G. Fiorini S. Coretti S. Bocchi
  • Team Insieme per lo sport E. Chiesa G. Fiorini
  • Corpo libero Due G. Fiorini S. Coretti S. Bocchi
  • Non solo sport G. Fiorini P. Lupini S. Coretti S. Bocchi
  • Corpo libero Edizione aggiornata G. Fiorini S. Coretti S. Bocchi
La storia delle olimpiadi
Gli attrezzi sportivi nel tempo
Glossario
Link utili
Il team
  • De Agostini Passion
  • De Agostini Shop
  • Magiki
  • Manga e Anime
  • Fotografia Digitale
  • Fumetto
  • Graficamente
  • Dipingere
  • Super!
  • DeA Kids
  • DeA Junior
  • Sapere.it
  • DeAbyDay
  • DeA Learning
  • Garzanti Linguistica
  • Cideb-Black Cat
  • Scuola.com
  • De Agostini Libri
  • White Star
  • De Agostini Geografia
  • Utet Libri
  • Libromania
Chi Siamo | Condizioni d'uso
© 2013 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034 - De Agostini Scuola spa è certificata UNI EN ISO 9001 da RINA